Logo

 occorre-una-strategia

Il gestionale non è la strategia

(Perchéserve un’assistente AI + un team competente all-in‐one)

Nel mercato turistico e ricettivo odierno, molti operatori commettono lo stesso errore: confondere lo strumento con la strategia. Avere un ottimo gestionale, un PMS, un booking engine, un channel manager – pure un software molto evoluto come FullBoard Cloud – non basta se manca una visione integrata e competenze specifiche.

Il ruolo dei software gestionali

Oggi le strutture ricettive hanno a disposizione un ecosistema di strumenti:

Tutti questi strumenti sono necessari, ma non sufficienti.

Il rischio è che vengano scelti e implementati senza una visione strategica integrata, dove ogni attore (direttore, revenue manager, informatico, receptionist, webmaster) guarda solo al proprio pezzo del puzzle.

 

Perchè lo strumento da solo non basta

Prendiamo ad esempio FullBoard Cloud: si presenta come piattaforma all-in-one che integra PMS, booking engine, channel manager, CRM, automazioni e addirittura un assistente virtuale AI (HAIA‑AI) capace di operare via chat/voce. (FullBoard)
Va benissimo. Ma:

 

OCCORRE UNA VISIONE D'INSIEME

 

 

Il problema: mancanza di una visione strategica unificata

Spesso:

Risultato: tanti strumenti, pochi risultati.
Le tecnologie non comunicano fra loro, la comunicazione è frammentata e il brand perde identità e controllo del proprio canale diretto.

 

La chiave: strategia integrata e governance dei dati

Il punto di partenza non è “quale gestionale scegliere”, ma quale obiettivo di business si vuole raggiungere:

 

Solo da questi obiettivi si può derivare una strategia digitale e gestionale coerente, e solo alla fine si scelgono gli strumenti adeguati.

La direzione dovrebbe dotarsi di:

 

 

Un esempio pratico

Molti hotel hanno un ottimo RMS che suggerisce di alzare i prezzi in base all’occupazione futura.
Ma se il sito web non comunica il valore (brand, servizi, USP) o non ha un booking engine ottimizzato, i clienti continueranno a prenotare dalle OTA — dove il prezzo è più chiaro e la fiducia maggiore.

Oppure: si implementa un PMS super efficiente, ma non si sfrutta il CRM per creare campagne di email marketing personalizzate.
Risultato: nessuna fidelizzazione e margini bassi.

 

 

L’assistente AI come “moltiplicatore” di competenze

Tornando a FullBoard Cloud, il ruolo di HAIA-AI evidenzia un passaggio importante: l’automazione intelligente serve per liberare risorse, migliorare la rapidità e la personalizzazione, ma serve anche perché possa inserirsi dentro una strategia complessiva. In particolare:

Ma attenzione: non è “l’AI che fa la strategia”. È un alleato potente, se c’è già un terreno strategico fertile.

 

 

Il team “all-in-one”: strategia + tecnologia + competenza

La vera differenza la fanno quelle strutture che non vedono il gestionale come “prodotto operativo”, ma come “ingrediente” di un ecosistema strategico. Un team multispecialistico dev’essere presente, o perlomeno coordinato, con ruoli chiari:

 

Strategia integrata: come concretamente si costruisce

Ecco una traccia operativa che un direttore o il team di una struttura ricettiva può usare:

 

  1. Definizione obiettivi chiari

    • Qual è il % di prenotazioni dirette che voglio raggiungere entro 12 mesi?

    • Qual è l’ADR medio obiettivo?

    • Qual è il costo di acquisizione ospite via OTA rispetto al canale diretto?

    • Quale differenza competitiva offre la mia struttura (storytelling, territorio, esperienza, relax, famiglie, wellness…)?

 

  1. Mappatura strumenti e funzioni

    • Quali piattaforme utilizzo attualmente (PMS, channel manager, sito, CRM, analisi)?

    • Dove ci sono silos (il sito non comunica con il PMS, il CRM non viene alimentato, il marketing non riceve insight dal revenue)?

    • Qual è il flusso dati: prenotazione → check-in →soggiorno → feedback/review → remarketing?

 

  1. Implementazione dell’AI come supporto

    • Imposto HAIA-AI o un assistente equivalente per gestire automazioni (preventivi, risposte, pricing suggerito) e raccogliere dati.

    • Uso l’AI per analisi predittiva: domanda futura, trend, segmenti emergenti.

    • Imposto KPI: es. “riduzione tempo medio di risposta alle richieste”, “incremento % prenotazioni dirette”, “riduzione tasso abbandono booking engine” (vedi claim +30% conversioni per FullBoard Cloud). (FullBoard)

 

  1. Creazione delle offerte e allineamento tra pricing e marketing

    • Non si tratta solo di impostare una tariffa dinamica: occorre creare offerte che siano coerenti con il brand e il target (early booking, last minute, pacchetti famiglie, soggiorni esperienziali).

    • Il sito web deve “raccontare” queste offerte con contenuti, immagini, story­telling, call to action chiare.

    • Le comunicazioni CRM devono rimandare a queste offerte in modo personalizzato.

    • Le tariffe del channel manager e delle OTA devono riflettere queste politiche, non essere unicamente “cosa fanno gli altri”.

 

  1. Feedback, monitoraggio e miglioramento continuo

    • Uso reportistica dal PMS, dall’AI, dal CRM: occupazione, ADR, RevPAR, canale diretto vs OTA, tasso abbandono booking engine, tempo di risposta ospiti.

    • Periodicamente (mensile/quadrimestrale) reverto sul team: cosa ha funzionato, cosa no, quali segmenti vanno potenziati, quali offerte vanno ridefinite.

    • L’AI puòsuggerire aggiustamenti, ma sarà il team (revenue + marketing) a decidere la direzione.

 

Ricorda: il gestionale non è la strategia. È uno strumento potentissimo, anzi oggi indispensabile — come una piattaforma completa come FullBoard Cloud dimostra.

Ma senza l’integrazione tra strategia, marketing, revenue, tecnologia e guest experience, rischia di essere solo un “catalogo di funzioni”.

Quando invece hai un team competente all-in-one che guarda in modo integrato e quando utilizzi un assistente AI per automatizzare, supportare e potenziare, allora puoi trasformare quel gestionale in un motore di crescita.

 


 

 

Chiedi una consulenza Gratuita 

Gratis Senza Impegno

Compila il modulo e richiedi una consulenza. 

 

Assistente
Online